Ieri si è svolta la tradizionale Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, che quest’anno si è collegata strettamente all’evento storico del 10 aprile, quando la Reliquia Insigne è stata portata in processione da S.E. Mons. Tremolada per chiedere protezione per la nostra città, ripetendo, proprio in occasione dei 500 anni della Compagnia, questa tradizione secolare. La Festa è iniziata alle ore …
La Solennità del Corpus Domini nel rispetto delle disposizioni sul distanziamento
Alla vigilia della celebrazione della Solennità del Corpus Domini di giovedi 11 giugno, presieduta dal Vescovo Pierantonio Tremolada, vi comunichiamo il programma completo: Alle 18 la S. Messa in Cattedrale alla quale seguirà un momento di Adorazione eucaristica. Alle 20, alla presenza delle autorità civili e militari e dei fedeli (300 sedie saranno disposte secondo le normative nello spazio antistante …
Un sonetto dedicato al Cardinale Querini presente alla Processione di Brescia del 1732
Il sonetto che vi proponiamo è stato dedicato al Cardinale Angelo Maria Querini, di ritorno da Roma per intervenire alla Solenne Processione della Santa Croce nel 1732. A lui sono dedicate le bellissime incisioni, raffigurarti il Tesoro delle Sante Croci, che a breve saremo lieti di pubblicare; frammenti della nostra storia, da conoscere o riscoprire. SANTISSIMA CROCE – SONETTO Mentre …
L’amore dei bresciani per la reliquia della Santa Croce ai tempi del colera
Il 16 aprile del 1836 arrivò a Brescia il colera, la prima contagiata fu una lavandaia, Maria Mazza. L’epidemia cominciò a scemare in luglio e colpì 20987 persone. Ne morirono 9944. Merita il ricordo per il suo zelo caritativo Santa Maria Crocifissa di Rose, fondatrice della Ancelle della Carità, anche per aver promosso la venerazione alla Santa Croce; la Santa …
Il pellegrinaggio straordinario del Vescovo in città con la reliquia della Santa Croce
Le immagini del pellegrinaggio straordinario del Venerdì Santo svolto dal Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada per le vie di Brescia (fonti ANSA e La Voce del Popolo). Vi invitiamo inoltre alla lettura del libretto dal titolo “Sette Crocifissi per le Sette parole di Gesù in croce – Breve itinerario giubilare tra fede e arte”, dal quale sono stati tratti …
Quaresimali 2020: il ringraziamento dei Custodi al Vescovo Pierantonio Tremolada
Noi Custodi delle Sante Croci desideriamo ringraziare di cuore il nostro Vescovo, S.E.Mons. Tremolada, per aver sostenuto da solo l’impegno della predicazione dei Quaresimali, data l’assenza dei relatori inizialmente previsti, consentendo così di vivere ugualmente la preparazione alla Pasqua. In questo disorientante periodo, per noi Custodi e per tutti i fedeli bresciani è stato di grande sostegno e conforto poter …
La liturgia penitenziale per sacerdoti e diaconi col Vescovo di Brescia mons. Tremolada
Le immagini della liturgia penitenziale per sacerdoti e diaconi col Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, svoltasi alla vigilia della Settimana Santa nella Cappella delle Sante Croci (video de La Voce del Popolo).
Il Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada: “Fate questo in Memoria di Me”
La riflessione di venerdì 3 aprile del Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, in occasione dei Quaresimali 2020, sul tema “L’Uomo dei dolori: la Passione di Cristo tra Antico e Nuovo Testamento”.
Mons. Pierantonio Tremolada: “Le predizioni della Passione nel Vangelo di S. Matteo”
La riflessione di venerdì 27 marzo del Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, in occasione dei Quaresimali 2020, sul tema “L’Uomo dei dolori: la Passione di Cristo tra Antico e Nuovo Testamento”.
Quaresimale con Mons. Pierantonio Tremolada: “La parabola dei vignaioli infedeli”
La riflessione di venerdì 20 marzo del Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada, in occasione dei Quaresimali 2020, sul tema “L’Uomo dei dolori: la Passione di Cristo tra Antico e Nuovo Testamento”.